L'Alta pressione è ritornata con prepotenza su buona parte del Continente europeo, ad eslusione del Nord Europa alle prese con una profonda depressione ed all'Est Europa con neve su Grecia e Turchia.
I valori del campo anticiclonico sono elevati otre i 1035 hpa, superando paradossalmente i picchi dell'Estate 2015. Il Vortice Polare rimane ancora molto compatto, mentre la corrente a getto continua per la sua "strada" favorendo il rinforzo dell'Alta pressione presente in Oceano Atlantico.
Nessun fronte perturbato riuscirà a giungere nel Bacino del Meditterraneo, per almeno rimescolare l'aria intrisa di nebbie, foschie ma sopratutto di inquinanti pericolosi per la nostra Salute. Niente neve dunque nelle località sciistiche bresciane, solo quella arificiale in uscita dai cannoni.
Putroppo anche le temperature in quota non garantiranno una "tenuta" della neve artificiale, a causa dell'inversioni termiche molto marcate. Farà sicuramente più freddo al piano, tra nubi basse e nebbie che difficilmente si solleveranno.
Temperature massime che per Brescia potranno superare i 9-10°C, ma sui Colli molto di più. Sarà una Festività dell'Immacolata "versione" autunnale.
Un primo cambiamento del Meteo ci viene "segnalato" dal modello americano GFS subito dopo il fine settimana del 12-13 Dicembre, con risvolti precipitativi ancora da definire.
Ne riparlremo a breve.
A presto
Porro Fabio