E' una stagione sopra le "righe" con molti passaggi perturbati, alcuni incisivi e temperature per lo più sotto le medie stagionali di alcuni gradi. L'ultimo fronte instabile è transitato nello scorso fine settimana, con accumuli precipitativi localmente intensi sopratutto nella giornata di Domenica 4 Ottobre.
Nella giornata di domani Martedì 6 Ottobre una nuova peturbazione atlantica si avvicinerà alla Provincia di Brescia con nubi in aumento già a partire dalla mattinata. Precipitazioni per lo più temporalesche o sotto forma di rovescio, le ritroveremo a partire dalla tarda serata.
Tempo che andrà migliorando nella mattinata di Mercoledì 7 Ottobre, e proseguirà anche per i giorni successivi. Le temperature dopo il lieve calo nella serata di Martedì 6 Ottobre a causa del passaggio instabile, ritorneranno a salire, con massime che superareranno i 22-23°C.
Per il fine settimana alcuni modelli previsionali "propongono" un nuovo passaggio perturbato, ma ne ripaleremo nel mio prossimo aggiornamento.
L'Autunno prosegue con molte incursioni instabili, a causa anche dell'Alta pressione oceanica troppo in "espansione" verso altri "lidi". Inoltre aria fredda tra qualche giorno "scivolerà" dalla Russia verso la Penisola Balcanica, e potrebbe creare i presupposti per un ulteriore recrudescenza del maltempo.
A presto.
Porro Fabio